• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Concorso Macroscuola “Lo sport rigenera la città” – i risultati finali

6 Giugno 2024
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

E’ giunta alla conclusione anche l’edizione di quest’anno del Concorso Macroscuola, promosso dai Giovani ANCE e rivolto alle classi (I, II e III) delle scuole secondarie di primo grado di tutto il territorio nazionale.

Quest’anno il concorso prevedeva la realizzazione di un progetto di riqualificazione di un’area dismessa o abbandonata con trasformazione in spazi a destinazione sportiva. Agli studenti è stato richiesto di individuare un’area realmente esistente nel proprio territorio e di progettare un intervento che prevedesse la realizzazione di un’infrastruttura e dell’area circostante ad uso sportivo, per attività ludico-motoria/ amatoriale.

A livello veneto sono state 12 le classi partecipanti, che hanno realizzato 10 progetti di grande livello sia per i contenuti che per la qualità grafica degli elaborati.

Le classi partecipanti sono state le seguenti:

– Scuola Secondaria di I grado “A. Vivaldi” dell’I.C. di Casier (TV): classi 2^A, 2^B, 2^C, 2^D, 2^E

– Scuola Secondaria di I grado “L. Simeoni” dell’I.C. 17 Montorio Verona: classi 3^A, 3^B, 3^C

– Scuola Media Santa Teresa di Verona: classe 3^

– Scuola Secondaria di I grado “B. Maderna” dell’I.C. Chioggia 2: classi 2^D e 3^D

– Scuola Secondaria di I grado “G. Pascoli” dell’I.C. Chioggia 2: classe 2^A

La giuria regionale, composta dalla Presidente di Ance Veneto Giovani Lisa Grosso, dai Consiglieri di Ance Veneto Giovani Chiara Mastrogiuseppe e Leonardo Marani, dalla Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Belluno Fabiola De Battista e dal Vicecampione italiano di Hand Bike Gabriele Scalise, ha decretato a fine aprile i tre migliori progetti veneti:

1° posto: il progetto “Sport, benessere e inclusione” presentato dalle classi 2^C e 2^E della Scuola Secondaria di I grado “A. Vivaldi” dell’I.C. di Casier;

2° posto: il progetto “Opificio dello sport” presentato dalle classi 3^B e 3^C della Scuola Secondaria di I grado “L. Simeoni” dell’I.C. 17 Montorio Verona;

3° posto: il progetto “Ex Lido Galliano-Verona” presentato dalla classe 3^della Scuola Media Santa Teresa di Verona.

Il progetto primo classificato ha successivamente partecipato alla finale nazionale tenutasi a Roma presso la sede di Ance, giungendo al sesto posto tra i 13 progetti finalisti provenienti dalle altre regioni italiane partecipanti.

“Un ringraziamento innanzitutto agli studenti e agli insegnanti di tutte le classi che hanno raccolto il nostro invito a partecipare a questa edizione del Concorso Macroscuola – dichiara la Presidente di Ance Veneto Giovani Lisa Grosso – e complimenti ai ragazzi per il grande lavoro svolto. Ogni anno siamo sorpresi del livello qualitativo dei progetti realizzati dagli studenti”.

Grosso sottolinea uno degli obiettivi dell’iniziativa, nata in Veneto oltre 10 anni fa e ormai diventata di livello nazionale: “Far conoscere agli studenti il processo di definizione di un intervento edilizio sul territorio e avvicinarli al mondo delle costruzioni. Speriamo che qualcuno dei ragazzi si appassioni al nostro lavoro, realizzando questi progetti”.

L’ultima fase del concorso, a livello veneto, prevede la premiazione dei tre migliori progetti da parte di Ance Veneto Giovani con riconoscimenti in denaro per l’acquisto di materiali e attrezzature scolastiche.

Allegati
1°_classificato_progetto_Classi_2C_e_2E_IC_Casier
Apri

2°_classificato_progetto_Classi_3B_e_3C_IC_17_Montorio_Verona
Apri

3°_classificato_progetto_Classe_3^_Scuola_Santa_Teresa_Verona
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata