• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In Regione

Caro carburanti. Il Presidente Ghiotti lancia l’allarme

10 Marzo 2022
Categories
  • In Regione
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il Presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, esprime la sua forte preoccupazione per il rincaro dei costi della benzina e l’effetto sul settore dell’edilizia: “le imprese sono in estrema difficoltà e sono costrette a bloccare i cantieri. Con l’aumento dei costi delle materie prime e del carburante su cui incombono ancora in modo pesante le accise è una scelta inevitabile per gli imprenditori che altrimenti sarebbero costretti a lavorare sottocosto. È necessario un intervento tempestivo e muscolare del Governo per far fronte a questa situazione che sta mettendo in ginocchio un intero settore”.
“Negli ultimi mesi le materie prime sono salite di oltre il 20% e si è quintuplicato il costo del gas che viene utilizzato solitamente anche per la manutenzione stradale ed ora l’aumento dei carburanti con un camion che consuma 1litro di gasolio ogni 2km al prezzo di oltre 2 euro al litro. Questo significa che per le imprese si registra un aumento complessivo del 25% sui lavori da eseguire. Si tratta di variazioni che vanno a minare alle fondamenta le aziende che non riescono più a stare sul mercato”.
“Il Governo deve mettere in campo misure urgenti in grado di attenuare l’effetto dei rialzi come, per esempio, un intervento sull’Iva o una effettiva revisione dei prezzi che tenga conto anche dei costi energetici. È necessario dare un segnale in tempi breve perché la situazione da difficile rischia di diventare drammatica. Siamo consapevoli che il contesto è complicato e l’instabilità geopolitica sta generando degli effetti davvero negativi, ma le imprese edili non vanno lasciate sole”.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata