• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Dichiarate infondate le questioni di illegittimità sollevate sull’applicazione del provvedimento

Via libera della Corte Costituzionale al Piano Casa Veneto

26 Giugno 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il Presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, commenta con soddisfazione la sentenza della Corte Costituzionale sulla questione delle distanze tra edifici contenute nel Piano Casa della Regione del Veneto: “è una vittoria importante che riconosce anche le istanze ed i rilievi posti da Ance Veneto che ha ricorso insieme alla Regione ed all’Anci Veneto. Abbiamo voluto essere a fianco della Regione del Veneto sul ricorso per ribadire la nostra volontà di essere interlocutore serio ed affidabile. Ci auguriamo che la sentenza metta la parola fine alle controversie e permetta al Piano Casa di liberare gli effetti positivi sull’edilizia senza scontrarsi con i freni della burocrazia”.

Nello specifico, la Corte ha dichiarato infondate tutte le questioni sollevate, che riguardavano la presunta illegittimità della norma di interpretazione autentica (art. 64 della legge della Regione Veneto 30 dicembre 2016, n. 30) dell’art. 9 comma 8 della Lr dell’8 luglio 2009, n. 14, che considerava inderogabili le previsioni sul distanziamento previste da disposizioni statali, e non anche quelle stabilite da strumenti urbanistici e regolamenti comunali.

Una sentenza che fa il paio con quella dello scorso 30 gennaio che, disciplinando una fattispecie simile, ha dichiarato inammissibile la richiesta del Consiglio di Stato di dichiarare l’illegittimità costituzionale della norma regionale controversa (art. 9, comma 8 bis, della l. 8 luglio 2009, n. 14), in materia di altezze. Secondo la Corte, il profilo per quale il giudice dubitava della costituzionalità della norma non era rilevante e non è neppure entrata nel merito della questione.

“Con il nostro contributo ai due ricorsi che hanno prodotto due decisioni favorevoli abbiamo voluto tutelare fino in fondo il Piano Casa e gli effetti positivi in grado di dispiegarsi su tutto il sistema dell’edilizia. La sentenza rappresenta anche un segnale importante nei confronti dell’autonomia perché ribadisce la competenza della Regione su una materia delicata come quella dell’urbanistica. È questo il percorso giusto per consentire una filiera delle decisioni rapida e veloce e soprattutto attenta ai bisogni dei diversi attori presenti nel territorio dai cittadini alle imprese”.

“Nei ricorsi alla Corte Costituzionale – conclude Ghiotti – abbiamo fatto squadra con la Regione e l’Anci Veneto, dimostrando la compattezza degli attori presenti in questa regione su un tema importante e prioritario come quello del Piano Casa”.

40720-Corte costituzionale – Sentenza n_ 119 del 2020.pdfApri

40720-Corte costituzionale – Sentenza n_ 30 del 2020.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata