• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Si è svolto a Padova presso il Caffè Pedrocchi un confronto tra lo scrittore padovano autore di “Effetto Domino” e gli imprenditori edili associati

Cultura d’impresa: Romolo Bugaro ospite di Ance Veneto Giovani

25 Febbraio 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Nell’ambito del percorso promosso dai Giovani di Ance Veneto per accrescere la cultura d’impresa tra gli associati, Ance Veneto Giovani ha incontrato l’avvocato e scrittore padovano Romolo Bugaro,

Nella prestigiosa sede del Caffè Pedrocchi si è sviluppato un’intervista-dibattito condotta dal giornalista Luigi Bacialli tra lo scrittore e circa 50 imprenditori edili under 40.

Partendo da quanto raccontato nel proprio libro e raccogliendo le storie conosciute nella sua professione di avvocato esperto di crisi impresa, Bugaro ha analizzato come si è evoluto il rapporto tra le imprese edili e il mondo finanziario «Il rapporto tra edilizia e banche è cambiato per sempre. Sono finiti i tempi in cui gli imprenditori potevano vantarsi di “avere la fiducia di 50 banche”. Oggi anche solo il rifiuto di una piccola linea di credito può bloccare un intero investimento e scatenare un tragico “effetto domino” sull’economia e sulla società».

La figura dell’imprenditore edile al quale l’avvocato e scrittore padovano ha fatto riferimento durante tutta la durata del confronto corrisponde all’identikit di Franco Rampazzo, personaggio di fantasia del suo ultimo successo letterario, “Effetto domino”, che racconta la catastrofe sociale di un azzardato investimento immobiliare nella provincia veneta. Un personaggio mai esistito che, nell’edilizia veneta dei 50 mila licenziamenti e delle 10 mila imprese chiuse negli ultimi 7 anni, trova però parecchi riscontri.

Bugaro, rivolgendosi agli imprenditori, ha poi ricordato: «Per molti anni, l’edilizia ha goduto di troppa finanza. Ciò ha portato molti speculatori a inventarsi imprenditori edili. Oggi, invece, le banche non concedono più nulla e non lo faranno per molto tempo, ma esistono nuovi sistemi di finanziamento extra-bancario per sostenere progetti sani e concreti».

«Come giovani imprenditori – è quindi intervenuto Giovanni Prearo, presidente dei Giovani di Ance Veneto – sentiamo il dovere di far evolvere la nostra professione, attraverso una nuova cultura di impresa e una richiesta ben precisa al legislatore: porre specifici criteri di ingresso per svolgere la nostra attività. In Italia per fare l’estetista devi essere iscritto a un albo; per fare l’imprenditore edile no ed è tutto dire».

23824-DSC_1918.jpgApri

23824-DSC_1906.jpgApri

23824-DSC_1898.jpgApri

23824-DSC_1895.jpgApri

23824-DSC_1892.jpgApri

23824-DSC_1887.jpgApri

23824-DSC_1884.jpgApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata