• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

ALESSANDRO GEROTTO CONFERMATO PRESIDENTE DEI COSTRUTTORI VENETI

9 Luglio 2025
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’Assemblea riunita ieri 08 luglio 2025 ha confermato, per il biennio 2025-2027, Alessandro Gerotto alla presidenza di Ance Veneto, l’Associazione regionale dei costruttori.

Gerotto ha ringraziato il Consiglio dei presidenti delle territoriali per la fiducia accordata e ha sottolineato come l’attività dei costruttori veneti sia sempre improntata a tutelare le imprese edili che, negli ultimi anni, si sono trovate in prima linea nel trainare la ripresa economica dopo il Covid e a sostenere i contraccolpi dovuti alle guerre nel mondo.

E’ stato eletto vice presidente Ottaviano De Biasi, mentre il tesoriere sarà Alex Saggia, presidente vicario di Rovigo-Treviso. L’Assemblea dei soci è rappresentata dai rispettivi presidenti territoriali: Monica Grosselle (Padova), Giovanni Salmistrari (Venezia), Ottaviano De Biasi (Rovigo-Treviso), Carlo Trestini (Verona), Paolo De Cian (Belluno), e Claudio Pozza (Vicenza).

“La mia conferma – ha detto Gerotto – non è altro che la conferma dell’impegno dell’intera Associazione dei costruttori veneti nel sostenere le nostre imprese e il nostro settore di fronte alle sfide che si impongono in un contesto territoriale, nazionale e mondiale in continua trasformazione. Sfide che riguardano la mitigazione degli impatti ambientali del nostro settore, la digitalizzazione e l’introduzione dell’intelligenza artificiale nei processi di cantierizzazione, nei presidi di legalità, della rigenerazione urbana e dell’infrastrutturazione della nostra regione. Abbiamo uno dei prezzari meglio aggiornati d’Italia e una vasta rete di collaborazioni e interazioni con le istituzioni di riferimento. I costruttori, oggi, sono una categoria dotata di altissima professionalità, spirito di sacrificio e capacità generativa, grazie alla quale potremo affrontare il prossimo futuro con nuova energia e visione nell’interesse generale della collettività. Continueremo a chiedere ai decisori politici di condividere il nostro impegno nel contrastare le incertezze e le scelte improvvisate. E continueremo una sempre più stretta collaborazione con i Sindacati, le altre associazioni datoriali e gli ordini professionali, in particolare degli Ingegneri e degli Architetti, con i quali condividiamo percorsi di formazione, aggiornamento e proposte.”

“Nei giorni scorsi – aggiunge Gerotto – Ance si è spesa molto per le nuove misure su rigenerazione urbana, per i fondi alle strade provinciali e per trovare una soluzione al caro materiali; dovuto alle guerre in corso, ma anche alle speculazioni finanziarie. Alla Regione Veneto, riguardo l’ordinanza-caldo, abbiamo chiesto di uscire dall’ottica emergenziale e aprire un tavolo di confronto per arrivare a determinazioni più efficaci. Le imprese edili, rappresentate da Ance, hanno sempre adottato provvedimenti e precauzioni. Ma se si vuole codificare ogni cosa, allora bisogna almeno farlo bene ed entrare nel dettaglio.

Non dimentichiamo, inoltre, che il mondo è in continua trasformazione. I dati demografici ci dicono che stanno uscendo dal mercato del lavoro quantità massicce di lavoratori ultrasessantenni e che la mancanza di manodopera sarà un problema di vita o di morte per le imprese. In alcune nostre province già i lavoratori stranieri hanno superato gli italiani.”

“C’è del gran lavoro da fare – conclude Gerotto – e siamo pronti, come sempre, a rimboccarci le maniche. Ma sia chiaro che non possiamo giocarci, da soli, le tante partite che sono sul tavolo. Tutto il sistema Ance è fortemente motivato e rinnovato e in questi ultimi anni ha dato un grande contributo per la tutela dei propri interessi e anche per la condivisione del progresso di tutto il nostro territorio. Ance, oggi più che mai, è investita della responsabilità di offrire un contributo di valore e sempre più determinante nell’aiutare la nostra Regione e il nostro Paese a ritrovare condizioni di benessere stabile e duraturo e anche di pace e prospettive di crescita per tutti.”

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata