• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Webinar “Il valore delle Norme UNI nel contesto delle opere di ingegneria civile”

10 Marzo 2025
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Lo scorso 4 marzo Ance Veneto, nell’ambito della promozione di azioni a sostegno di politiche basate sulla sostenibilità ambientale, ha realizzato il webinar dal titolo “Il valore delle Norme UNI nel contesto delle opere di ingegneria civile“.

L’incontro ha avuto l’obiettivo di approfondire il ruolo di riferimento delle Norme UNI – ed in particolare della norma UNI/PdR 13/2023 – nel processo di progettazione e realizzazione di edifici sostenibili.

Sono intervenuti: Ruggero Lensi, Direttore di UNI, Massimiliano Bagagli, Coordinatore del Gruppo di lavoro interregionale per l’edilizia sostenibile di ITACA, e Nicola Massaro, Responsabile Tecnologie e Qualità delle Costruzioni di ANCE.

Le norme UNI sono una base importante non solo per disciplinare la realizzazione di opere edili, ma anche per guidare l’innovazione tecnologica e la sostenibilità in edilizia.

In tal senso è particolarmente significativa la UNI/PdR 13, nata dalla collaborazione tra UNI e ITACA, il cui recente adeguamento si è reso necessario per adeguare lo strumento alle ultime novità normative (nazionali e comunitarie) e all’aggiornamento dei Criteri Minimi Ambientali per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per le nuove costruzioni, ristrutturazioni e manutenzione di edifici pubblici e privati.

Il Protocollo ITACA, di cui la norma UNI/PdR è sostanziale emanazione, assume particolare importanza sia per progettisti e imprese coinvolte nel processo di realizzazione di edifici sia pubblici che privati, in quanto rappresenta uno strumento di valutazione del livello di sostenibilità energetica e ambientale degli edifici, ma anche per le Pubbliche Amministrazioni considerando che all’art. 57 comma 2 del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) si prevede l’obbligo per le Stazioni appaltanti di inserire nella documentazione progettuale e di gara le specifiche tecniche e le clausole contrattuali contenute nei CAM.

Si allegano le presentazioni utilizzate dai relatori dell’evento mentre la registrazione del webinar è disponibile nel canale YouTube di Ance Veneto al seguente link:

https://youtu.be/rsC9S0V6Q3k.

 

Allegati
01_-_Presentazione_Ruggero_Lensi
Apri

02_-_Presentazione_Massimiliano_Bagagli
Apri

03_-_Presentazione_Nicola_Massaro
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata