• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Caro materiali e mancata revisione prezzi. Gerotto: rischio di stop ai cantieri

29 Ottobre 2024
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

“I cantieri ferroviari come la Verona-Padova e la Napoli-Bari dal primo gennaio 2025 rischiano di fermarsi. I costi dei materiali senza la compensazione dei prezzi potrebbero schizzare verso l’alto del 30% e le aziende non potranno fare altro che imballare i cantieri e attendere tempi migliori.”

L’allarme lanciato dal Presidente di Ance Veneto Alessandro Gerotto, così come da tutta l’Ance, deriva dalla diffusione nei giorni scorsi dello schema di decreto legislativo “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”, che modifica in senso fortemente penalizzante per le imprese il meccanismo della revisione prezzi e dalla mancata proroga del D.L. Aiuti, misura in scadenza a fine anno che consente alle imprese di recuperare gli aumenti eccezionali subiti dai prezzi dei materiali per gli appalti avviati nel periodo pre-pandemia e ancora in corso.

Per quanto riguarda la revisione prezzi, la modifica all’art. 60 del Codice appalti va nella direzione contraria a quella chiesta da ANCE, prevedendo un meccanismo che riconosce l’aumento dei costi sostenuti dall’impresa soltanto nella misura dell’80% della variazione, decurtata di una sorta di franchigia del 5%. Di fatto riducendo in maniera rilevante per le imprese la possibilità di recupero degli aumenti subiti, anche in una condizione di normale inflazione.

Gerotto sottolinea che “il correttivo del Codice degli Appalti non ingloba la compensazione dei prezzi sulla quale ci eravamo confrontati col Governo ed è chiaro che se le cose stanno così si fermeranno anche i cantieri del Pnrr. Quest’estate i veneti hanno subito disagi continui sulla linea Venezia-Milano. Si può sopportare se poi si ottengono risultati, ma invece rischiamo che i lavori per l’Alta Velocità si possano interrompere. Non dimentichiamo che tanti lavori pubblici sono stati appaltati prima del Covid e quando i prezzi dei materiali erano almeno del 30% più bassi. In un Paese come il nostro l’industria delle costruzioni può diventare trainante, ma servono risorse. Penso al Piano Casa, alla rigenerazione urbana e alla ricomposizione del dissesto idrogeologico. Ci sono zone del Paese in pericolo sia per i terremoti che per possibili eruzioni vulcaniche. E poi c’è il turismo che ha bisogno di poggiare su un territorio risanato, attrattivo e restituito alla natura. Qui, invece, rischiamo che al 2026 dobbiamo restituire i soldi del Pnrr perché la Pubblica Amministrazione va per conto suo e non è in grado di stare aderente alla realtà.”

“Tantissime aziende venete aspettano ancora i pagamenti del 2022 delle opere del Pnrr. Servono ristori per il caro materiali e va ricalibrato il prezzario regionale che non può essere fatto una volta l’anno; è evidente che dobbiamo poterlo aggiornare con modalità infrannuale come prevede il decreto legge 36 del 2003.”

“La politica non vuole comprendere che non soltanto si fermeranno i lavori per opere importanti per lo sviluppo del territorio, ma lo stop ai cantieri metterà a rischio moltissime imprese. E questo significa perdita di occupazione, crollo del settore come nel 2008 e fallimenti”.

In allegato le uscite sulla stampa regionale sull’allarme lanciato dal Presidente Gerotto.

Allegati
271024_Arena_Stop_ai_cantieri_per_il_caro_materiali
Apri

271024_CorrVeneto_PD-RO_Stop_ai_cantieri_per_il_caro_materiali
Apri

271024_Gazzettino_Stop_ai_cantieri_per_il_caro_materiali
Apri

271024_GiornaleVI_Stop_ai_cantieri_per_il_caro_materiali
Apri

271024_VoceRO_Stop_ai_cantieri_per_il_caro_materiali
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata