• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Iniziativa della Regione Veneto per la prevenzione del colpo di calore in cantiere

24 Luglio 2024
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Regione Veneto ha promosso un’iniziativa per la prevenzione del colpo di calore che, in queste estati con temperature sempre più alte, rappresenta una vera emergenza rispetto alla tutela dei lavoratori che operano all’esterno, come avviene in agricoltura ed edilizia.

E’ stato quindi realizzato un opuscolo informativo, specifico per ciascuna di queste tipologie di attività lavorativa, con le principali indicazioni per le imprese e i dipendenti atte alla prevenzione degli effetti del colpo di calore.

Il lavoro è stato condotto dalla Direzione Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria – U.O. Prevenzione e Sanità Pubblica, con il contributo delle Parti Sociali, tra cui, per la parte riguardante l’edilizia, Ance Veneto.

Il Presidente Alessandro Gerotto plaude all’iniziativa, sottolineando che già nei giorni scorsi aveva lanciato l’allarme sul problema dei rischi per la sicurezza dei lavoratori derivanti dalle condizioni climatiche sempre più difficili con cui chi opera all’esterno si trova a far fronte.

“E’ un tema verso il quale i costruttori veneti sono particolarmente attenti – sostiene Gerotto – e riteniamo che la pianificazione, soprattutto riguardo gli eventi estremi prevedibili, vada fatta con impegno e tempestività. Serve sicuramente un approccio multisettoriale, multilivello, multidisciplinare e va coinvolto il mondo delle imprese, soprattutto delle costruzioni e dell’agricoltura, per poter arrivare a un risultato soddisfacente. Già dei dati certificati mostrano un consistente aumento di Cassa integrazione nei periodi di caldo estremo”.

Si allega l’opuscolo relativo all’edilizia.

Allegati
Opuscolo_prevenzione_colpo_di_calore_Edilizia
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata