• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Ance Veneto presenta i dati congiunturali dell’edilizia in Veneto per il 2023 e le previsioni per il 2024

22 Maggio 2024
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Buoni risultati anche nel 2023 per il settore delle costruzioni in Veneto, ma all’orizzonte appaiono già alcuni segnali di flessione per l’anno in corso.

Questi i dati che, come da tradizione, Ance Veneto ha presentato a media e al pubblico questa mattina durante l’evento organizzato presso il Teatro della Facoltà Teologica del Triveneto a Padova.

Il rapporto “Scenari regionali dell’edilizia: Veneto”, redatto dal Centro Studi ANCE e presentato dal suo Direttore, Flavio Monosilio, racconta di un 2023 con il segno positivo per gli investimenti nelle costruzioni, con una crescita pari al +5,4%, trainata sia dal mercato privato, con il Superbonus ancora protagonista (solo nel 2023 oltre 11 mila interventi per 3,8 miliardi di investimento), che dal settore dei lavori pubblici, spinto dagli investimenti degli Enti Locali (+ 18% rispetto al 2022) per la realizzazione delle opere finanziate dal PNRR e dai Fondi Strutturali europei.

Il 2024 si preannuncia meno positivo, invece, con una inversione del trend rappresentato da una contrazione degli investimenti pari al 7,2%, determinata dal drastico calo delle ristrutturazioni e degli interventi sul patrimonio abitativo esistente a causa della fine del Superbonus nella sua veste originaria e degli interventi del Governo sulla cessione del credito.

Per la tenuta del settore saranno determinanti le opere pubbliche e in particolare i lavori del PNRR, sebbene il primo trimestre dell’anno abbia visto un significativo calo delle gare pubbliche, per lo più dovuto alle difficoltà delle Stazioni Appaltanti nella transizione verso la digitalizzazione degli Appalti.

Un interessante focus presentato durante l’incontro è quello relativo alla struttura delle imprese di costruzioni: sono ben oltre 48 mila le imprese operanti nel settore edile in Veneto, ma con una dimensione media pari a 2,7 addetti per impresa e un fatturato che non supera i 200.000 euro nel 70% dei casi. Una vera e propria polverizzazione del tessuto imprenditoriale del comparto e un elemento che mette a rischio una reale evoluzione delle imprese verso la sostenibilità e l’innovazione tecnologica.

Dei dati presentati e delle previsioni per il futuro hanno discusso il Presidente di Ance Veneto Alessandro Gerotto, il Vicepresidente Ance Piero Petrucco e il Direttore della Direzione LLPP ed Edilizia della Regione Veneto Marco Dorigo.

Si allega il documento “Scenari regionali dell’edilizia – Veneto” presentato durante l’incontro odierno unitamente alle slides utilizzate e ad una sintesi del documento.

 

 

 

Allegati
Scenari_regionali_dell_Edilizia_2024_Veneto
Apri

Slide_presentazione_dati_congiunturali_Veneto
Apri

Sintesi_Rapporto_congiunturale_22052024
Apri

Rassegna_Stampa_Presentazione_dati_congiunturali
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata