• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Le precisazioni in una circolare della Direzione Ambiente regionale

Chiarimenti della Regione Veneto per la gestione delle terre e rocce da scavo

18 Giugno 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Regione Veneto – Direzione Ambiente ha emanato una circolare di chiarimento in merito alla gestione delle Terre e rocce da scavo con particolare riferimento al trattamento a calce o cemento.

La fattispecie riguarda i cantieri di piccole dimensioni o di grandi dimensioni non soggetti a VIA/AIA.

La precisazione si è resa necessaria rispetto alle prescrizioni contenute in un precedente intervento di interpretazione dell’8 giugno 2018 del DPR 120/2017, a seguito dell’approvazione delle “Linee Guida sull’applicazione della disciplina per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo” da parte del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.

A differenza della precedente circolare, ora la Direzione Ambiente ammette la possibilità di trattamento a calce delle terre e rocce da scavo per il loro riutilizzo in loco, a condizione che essa sia prevista dal progetto edilizio e che siano soddisfatti i requisiti indicati dalle succitate Linee Guida SNPA.

La novità introdotta è rilevante perché allarga la possibilità di riutilizzo in cantiere del materiale di scavo prodotto in una logica di economia circolare e di riduzione dei rifiuti da costruzione.

Si allega la circolare.

45199-Prot_ 217758 del 06_06_18.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata