• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La nuova zonazione entrerà in vigore tra due mesi

Approvato l’aggiornamento della mappa e dell’elenco delle Zone Sismiche del Veneto

8 Febbraio 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Dopo aver acquisito il parere favorevole della competente Commissione del Consiglio regionale, la Giunta, su proposta della vicepresidente e assessore ai lavori pubblici, Elisa De Berti, ha definitivamente approvato la delibera di aggiornamento dell’elenco delle zone sismiche del Veneto e una nuova mappa delle stesse, rilevante ai fini dell’individuazione degli adempimenti amministrativi previsti dalla vigente normativa in materia, con particolare riguardo agli oneri di deposito e di verifica in capo agli Enti locali e agli uffici regionali.

In considerazione dell’impatto in termini organizzativi, l’entrata in vigore della nuova zonazione sismica del territorio veneto avverrà dopo 60 giorni dalla pubblicazione sul BUR del provvedimento, come richiesto dalla Commissione consiliare.

Secondo tale nuova zonazione amministrativa, il territorio viene suddiviso in 3 zone sismiche (prima erano 4). Nella prima sono stati inseriti 11 Comuni, alla seconda 247, alla terza 305. Questa suddivisione è indispensabile per organizzare adeguatamente la prevenzione del rischio sismico e per garantire una maggior sicurezza alla popolazione. Ma è rilevante anche per gli aspetti amministrativi previsti dalla vigente normativa che disciplina l’attività edificatoria e per l’applicazione dei benefici derivanti dall’incentivazione fiscale finalizzata alla riduzione del rischio sismico delle costruzioni esistenti.

In riferimento a quest’ultimo aspetto, lo Stato, nel definire il regime di incentivazione fiscale per l’avvio su scala nazionale di una nuova politica di riduzione del rischio sismico, ha fatto ricorso proprio al concetto di “zona sismica”, innovando la disciplina delle detrazioni fiscali per gli interventi edilizi sul patrimonio esistente risalente al decreto-legge n. 63/2013, estendendo così il cosiddetto sismabonus anche alle zone sismiche 3, storicamente definite “a bassa sismicità”, confermato anche dal cosiddetto Decreto Rilancio. Pertanto l’intero territorio veneto potrà beneficiare di quanto previsto dalla normativa in termini di applicazione del sismabonus.

Si allega il testo della Delibera con i relativi allegati.

 

43451-tabella nuova zonazione sismica Veneto.jpgApri

43451-DGRV n_ 244 del 09_03_2021_Allegato C.pdfApri

43451-DGRV n_ 244 del 09_03_2021_Allegato B.pdfApri

43451-DGRV n_ 244 del 09_03_2021_Allegato A.pdfApri

43451-DGRVn_244 del 09_03_2021.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata