• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Il Presidente Ghiotti: se non si riaprono i cantieri le aziende rischiano di chiudere, ma per farlo servono regole certe e tutela della sicurezza

Covid-19. Ance Veneto: riaprire i cantieri o rischio chiusura per molte imprese

10 Aprile 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il Presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, commenta l’appello delle associazioni confindustriali del Nord (Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Lombardia) sulla necessità di riprendere a produrre il prima possibile, con un tabella di marcia che consenta una riapertura ordinata e in sicurezza: “Ance Veneto e le sette associazioni territoriali del Veneto condividono l’appello lanciato da Confindustria. Oggi i cantieri sono fermi e questo significa che le imprese edili sono in stand by con lavoratori ed impiegati a casa. È un quadro preoccupante che rischia di avere un effetto estremamente negativo sul Pil e sul sistema economico locale perché, se il sistema economico non riparte, da cantieri fermi si passerà ad aziende fallite per Covid-19. è necessario ripartire: questa non è un’opzione, ma una necessità e per farlo servono informazioni e regole certe dalle autorità competenti e dalle istituzioni centrali e locali. Non possiamo mettere a repentaglio la salute dei lavoratori rischiando magari un nuovo lockdown che metterebbe definitivamente al tappeto la nostra economia”.

Il Presidente di Ance Veneto ha condiviso con i presidenti delle sette associazioni territoriali una posizione univoca: “le imprese edili di Ance Veneto sono disponibili ad ogni opzione che faciliti la ripartenza del sistema economico e del nostro settore, ma questo deve avvenire in un quadro più ampio in cui sia garantita la salute dei cittadini, la sicurezza sul lavoro e nel pieno rispetto del quadro normativo. Noi siamo pronti al dialogo con le istituzioni, le parti sociali e tutti i soggetti coinvolti perché è fondamentale fare squadra”.

“Il principio che ci guida deve essere la responsabilità. Per Ance Veneto e le imprese lo è stato nella chiusura e nel dimostrarsi disponibili alla riapertura ed anche alla possibilità di lavorare in agosto. La nostra disponibilità, però, da sola non basta. Da chi decide deve arrivare un cronoprogramma definito e la certezza delle regole per rimetter in moto il sistema. Gli imprenditori edili in questa fase non vanno lasciati soli perché ci troviamo di fronte ad una situazione pesante: investimenti fermi, cantieri chiusi e adempimenti burocratici per accedere agli strumenti messi a disposizione dal Governo dalla CIG al Dl Liquidità. E questo significa abbattere il muro della burocrazia. In particolare per il DL Liquidità, se Sace ed il Governo forniscono le garanzie alle banche, per le imprese non deve diventare un percorso ad ostacoli creando tempi lunghi. In questa situazione il rischio è che molti imprenditori decidano di lasciare e questo avrebbe ricadute anche sociali pesantissime”.

“Ance Veneto con le sue sette territoriali è compatta e parla ad una voce sola per essere ascoltata. Noi siamo pronti a fare la nostra parte e chiediamo di poterci muovere in quadro normativo solido e certo che ci consenta di ripartire in sicurezza e senza tentennamenti “.

 

39408-Rassegna stampa appello a riaprire i cantieri_1.zipApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata