• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Si è svolto il 12 febbraio a Padova un incontro ristretto di presentazione sull’istituto dei crediti edilizi

Incontro di approfondimento sui crediti edilizi da rinaturalizzazione

27 Febbraio 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Nel quadro attuativo della legge n. 14/2019 “Veneto 2050” politiche per la riqualificazione urbana e la rinaturalizzazione del territorio e modifiche alla legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio”” la Regione Veneto sta definendo le modalità di applicazione dei crediti edilizi.

Il provvedimento prevede di concedere su determinate aree un bonus costruttivo, calcolato per mezzo di diversi coefficienti, nel caso su altra area venga demolito un immobile degradato e di scarso valore sul mercato immobiliare, e attuato un processo di rinaturalizzazione della superficie, consentendo così ai Comuni di dotarsi di un ulteriore strumento volto alla riqualificazione urbana del territorio attraverso l’individuazione degli immobili in condizioni di degrado.

L’entrata in vigore di questo strumento permetterà la piena applicazione delle più recenti norme regionali sul contenimento del consumo di suolo e sulla riqualificazione urbana, dando avvio ad un rilancio dello sviluppo urbanistico del territorio veneto.

Vista l’importanza del tema e la complessità di funzionamento dei crediti edilizi, Ance Veneto ha promosso un incontro interno di approfondimento finalizzato a far comprendere al meglio gli obiettivi del legislatore, il ruolo dei Comuni e le implicazioni per le imprese edili.

L’appuntamento tenutosi lo scorso 12 febbraio e rivolto a Presidenti, Direttori e Funzionari delle Associazioni Territoriali venete, ha visto la partecipazione in qualità di relatori del Presidente della Seconda Commissione del Consiglio Regionale Veneto, Francesco Calzavara, dell’Arch. Massimo Cavazzana in rappresentanza di ANCI Veneto, dell’Arch. Antonella Faggiani, partecipante al Tavolo regionale per l’attuazione delle leggi finalizzate al contenimento del consumo di suolo e l’impiego dei crediti edilizi per la rinaturalizzazione del territorio, e del Dott. Roberto Travaglini di Confindustria Vicenza, esperto tecnico della materia per il sistema ANCE del Veneto.

Si allegano le presentazioni degli interventi del Presidente Francesco Calzavara e dell’Arch. Antonella Faggiani.

38668-Seminario crediti edilizi_12022020_Faggiani.pdfApri

38668-Seminario crediti edilizi_12022020_Calzavara.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata