• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

28 anni trevigiano, guiderà il Gruppo Giovani regionale per il biennio 2019-2021

MATTEO CORAZZA NUOVO PRESIDENTE DI ANCE VENETO GIOVANI

31 Ottobre 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Cambio della guardia alla presidenza di Ance Veneto Giovani. 

Matteo Corazza subentra a Giovanni Prearo, Presidente negli ultimi 4 anni, alla guida dei Giovani Costruttori del Veneto.

Matteo Corazza, laureato in Architettura allo IUAV di Venezia, ricopre il ruolo di direttore tecnico della RALC COSTRUZIONI di Ponte di Piave (TV), impresa famigliare – di cui rappresenta la terza generazione – fondata nel 1970 ed attiva a livello regionale nel settore delle costruzioni edili, restauri, ristrutturazioni e manutenzioni.

«Tre le parole chiave che caratterizzeranno il mio mandato: cultura, sostenibilità e qualità. Proseguiremo – dichiara il neopresidente Matteo Corazza – il percorso avviato dal mio predecessore Giovanni Prearo per la valorizzazione della cultura delle costruzioni, che deve essere diffusa a tutti i cittadini per la crescita del nostro settore e per lo sviluppo di una maggiore qualità dell’edilizia del futuro. Futuro che deve essere caratterizzato da attenzione alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente. In tal senso l’Associazione può rappresentare un luogo, un soggetto per aiutare e condurre le nostre aziende nel percorso di innovazione e ammodernamento, che veda noi Giovani Costruttori i principali promotori dell’attività di formazione e di sviluppo delle nuove necessarie competenze, prima di tutto verso gli imprenditori associati, e parallelamente di stimolo al territorio. Ritengo sia importante lavorare anche con il mondo della scuola: dalle scuole medie agli istituti professionali e tecnici, dalle Scuole Edili fino all’Università per far crescere nuove maestranze e figure professionali preparate per l’evoluzione del lavoro edile che ci prepariamo ad affrontare».

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata