• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Presentati i dati economici del settore dell’anno 2017 e le previsioni per l’anno in corso

Presentazione del Rapporto congiunturale sull’Industria delle Costruzioni in Veneto

14 Giugno 2018
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 Sarà presentato il prossimo 18 giugno alle ore 11.30 presso la Banca Popolare Etica di Padova (in Corso del Popolo, 77 – di fronte alla Stazione FS) il 16° Rapporto Congiunturale sull’Industria delle Costruzioni in Veneto, redatto dal Centro Studi ANCE.

Nella prima parte saranno illustrati i dati congiunturali ad opera del Presidente di Ance Veneto, Giovanni Salmistrari, e del Direttore del Centro Studi Ance, Flavio Monosilio.

Quindi si proseguirà con un approfondimento sul tema “Il cambiamento del mercato delle costruzioni in Italia e in Veneto. Scenari, trend di mercato, opportunità” suddiviso in due parti: un primo focus sul mercato privato ed uno sugli investimenti nel settore delle Opere pubbliche.

Ne parleranno sotto la conduzione del giornalista Alfredo Martini: Giuseppe Cappochin (presidente CNAPPC), la Presidente ANCI Veneto Maria Rosa Pavanello e il Presidente della Seconda Commissione Consiliare regionale, Francesco Calzavara. Ad entrambi i tavoli interverrà il presidente di Ance Veneto, Giovanni Salmistrari che chiuderà i lavori intorno alle 13.30.

“La presentazione del rapporto – spiega il presidente di Ance Veneto Giovanni Salmistrari – è un’occasione per mettere sotto la lente di ingrandimento alcune tematiche importanti per il settore. Gli indicatori dello studio delineano un quadro positivo, ma anche elementi che rischiano di frenare la ripresa come, per esempio, lo stand by della spesa pubblica. Le risorse ci sono, ma talvolta gli enti faticano a sfruttare la possibilità di fare investimenti. Si tratta di un elemento centrale per il settore e su cui discuteremo nella giornata di lavori che sono certa sarà proficua e ricca di spunti”.

32980-Programma Presentazione Rapporto Congiunturale.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata