• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Si è svolto lo scorso 27 aprile a Marghera sul tema del retrofitting sismico ed energetico degli edifici civili

4° seminario su messa in sicurezza antisismica e riqualificazione energetica degli edifici

4 Maggio 2017
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 

 

 

 

 

 

 

 

 Si avvia alla conclusione il ciclo di incontri dedicati agli interventi di prevenzione antisismica e di riqualificazione energetica sul patrimonio immobiliare esistente, promosso da Ance Veneto in questa prima metà del 2017.

Il 27 aprile scorso si è svolto il quarto e penultimo appuntamento di questa serie di incontri, che Ance Veneto ha rivolto alle imprese associate e agli operatori della filiera delle costruzioni fino ai proprietari e gestori di immobili pubblici e privati.

Titolo del seminario è stato “Il retrofitting sismico ed energetico degli edifici civili”.

Anche in questa occasione numerosi i presenti in platea presso l’auditorium della Cittadella dell’Edilizia a Marghera, che hanno assistito con interesse agli interventi dei relatori:

– l’Ing. Andrea Barocci dello Studio Ingegneria delle Strutture e Consigliere di ISI, che ha parlato della certificazione sismica degli edifici civili;

– gli Ingg. Fabio Loriggiola e Valentina Pertile che hanno presentato il cappotto sismico prodotto da Ecosism Srl;

– l’Ing. Stefano Sacrato dell’azienda TRI Tecnologia Ricerca Italiana Srl, che ha illustrato le proprie proposte di nuovi intonaci nanocompositi ad alte prestazioni per il consolidamento sismico degli edifici civili e storici in muratura.

A chiudere il seminario due casi studio:

– l’Arch. Mauro Cazzaro della Cazzaro Costruzioni Srl ha presentato l’intervento realizzato per il restauro del complesso Ca’ Sant’Orsola a Treviso;

– il Prof. Ing. Roberto Scotta ha esposto un intervento ancora in corso di retrofitting di un edificio scolastico.

 

Il ciclo di seminari, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile Edile ed Ambientale dell’Università di Padova, l’ISI – Ingegneria Sismica Italiana e il FOIV – Federazione regionale degli Ordini degli Ingegneri e con il contributo di Poseidon GT Srl, Edilmatic Srl, TRI Tecnologia Ricerca Italiana Srl e Ecosism Srl, si concluderà il prossimo mercoledì 17 maggio sempre a Marghera con l’incontro sui nuovi edifici NZEB.

 

Si allegano:

– gli interventi dei relatori.

 

Per info: info@anceveneto.it.

 

 

 

 

 

 

 

 

28434-01_Andrea Barocci_ISI_27_04_17.pdfApri

28434-02_Fabio Loriggiola_Ecosism_27_04_17.pdfApri

28434-03_Valentina Pertile_Ecosim_27_04_17.pdfApri

28434-04_Stefano Sacrato_TRI_27_04_17.pdfApri

28434-05_Mauro Cazzaro_Cazzaro Costruzioni_27_04_17.pdfApri

28434-06_Roberto Scotta_DICEA_27_04_17.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata