• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Si terrà nei giorni 23 e 24 settembre 2016 ad Udine presso il Teatro Giovanni da Udine

CONSTRUCTION CONFERENCE 2016 – Governare l’innovazione nel mercato che si trasforma

13 Settembre 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 La prima Construction Conference è un evento nazionale e internazionale che Civiltà di Cantiere ha promosso in collaborazione con Ance Veneto e con il patrocinio di Ance nazionale e di altre associazioni del sistema imprenditoriale territoriale oltre che con il Formedil e la rete delle Scuole Edili.

Governare l’innovazione nel mercato che si trasforma. Questo il titolo della Construction Conference durante la quale si farà il punto sul ruolo dell’innovazione in un settore tradizionalmente resistente al cambiamento, ma che oggi appare obbligato ad operare una trasformazione sistemica.

Una mutazione che si innesta su un tessuto imprenditoriale e di competenze che va rivalutato in una logica industriale, per un riposizionamento strategico del settore orientato alla comprensione dei fattori di cambiamento interno ed esterno e di una domanda in forte trasformazione.

Considerando questa fase di profondo cambiamento un vero e proprio terremoto dal quale le imprese e la filiera devono ripartire, si è pensato di collocare la prima edizione del Construction Conference nel Friuli a 40 anni dal terribile sisma che lo ha colpito.

La grande capacità di rinascere, testimoniata concretamente dai risultati ottenuti in occasione della ricostruzione nel Friuli vuole essere per noi un esempio da rilanciare in un contesto nuovo e diverso quale quello del post “tempesta perfetta” che ha caratterizzato l’industria e il mercato delle costruzioni.

Il percorso concettuale dell’evento ha come momento iniziale la consapevolezza della rilevanza dei fattori di innovazione, dall’Innovation Management alla Business Transformation, prestando ascolto ad esperienze di altri settori industriali che hanno cavalcato con successo l’innovazione, nel segno di una trasformazione strategica.

Si svilupperà quindi una riflessione sull’innovazione tecnologica e di modello nel settore delle costruzioni, partendo dalle necessità di comprendere le specificità del contesto italiano ed internazionale, per avviare un processo di adozione consapevole dell’innovazione, ponendo al centro la variazione e l’ampliamento dei confini del mercato e il valore delle competenze.

Saranno esplorati i temi dell’industrializzazione del processo edilizio, dalla progettazione, alla costruzione, alla gestione, così come le nuove frontiere della ricerca e i nuovi paradigmi che influenzeranno i modi di costruire nei prossimi anni.

Si parlerà anche del ruolo della formazione dal management alle nuove figure professionali e tecniche fino al cantiere e alle maestranze per poi concludere i lavori con una carrellata di esempi di sperimentazioni relativi alla progettazione di edifici e infrastrutture che rispecchiano l’impegno di alcune delle soluzioni progettuali, tecniche e costruttive più innovative presenti sul mercato.

 

 

Si allega:

– programma dell’evento

25723-CONSTRUCTION CONFERENCE FOLDER 2016.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata