• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Riparte su scala regionale il bando per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio ideato negli anni scorsi da Confindustria Padova

I Giovani di Ance Veneto e Confindustria Veneto danno avvio al Concorso “Territorio per Azioni”

6 Luglio 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 Ance Veneto Giovani, in collaborazione con i Giovani di Confindustria Veneto, rinnova il bando “Territorio per Azioni”, con l’obiettivo di stimolare studenti e giovani professionisti a sentirsi protagonisti dei processi di cambiamento, sviluppo e valorizzazione del proprio territorio.

L’iniziativa, in passato promossa da Confindustria Padova, viene ora allargata a livello regionale: i partecipanti al concorso potranno presentare proposte progettuali, realistiche e realizzabili su tutto il territorio veneto.

L’obiettivo è quello di creare un “portafoglio-progetti” da mettere a disposizione delle Istituzioni presenti sul territorio, delle Intese Programmatiche d’Area e di tutti gli strumenti di programmazione regionale.

I progetti in gara dovranno essere attinenti alle seguenti tematiche:

1. Progettare il territorio (costruire il nuovo e riqualificare l’esistente)

2. Sviluppare il sistema delle reti (mobilità su gomma e ferro, reti di connessione, mobilità slow)

3. Promuovere il territorio (design e marketing territoriale, valorizzazione di beni culturali e ambientali).

I destinatari del bando – studenti delle scuole superiori del 4° e 5° anno, studenti e ricercatori universitari, professionisti – avranno tempo fino al 31 ottobre 2016 per consegnare gli elaborati progettuali.

Al progetto vincitore di ciascuna categoria verrà assegnato un premio del valore di 1.000 euro.

Lo sviluppo del progetto è stato fortemente voluto dal Presidente di Ance Veneto Giovani, Giovanni Prearo, che già in passato aveva partecipato alla realizzazione delle edizioni precedenti: “Si tratta di un’iniziativa che presenta numerosi aspetti positivi. Innanzitutto rappresenta un’opportunità per mettere in rete le progettualità dei giovani, studenti o professionisti, con le esigenze del territorio e del mondo dell’impresa. Persone che spesso vivono nel territorio e che conoscono per esperienza diretta le sue necessità e problematiche e che, in più, possiedono quella capacità di creatività e di innovazione, che permette di progettare soluzioni non tradizionali ma, anzi forse proprio per questo, efficaci”.

Prearo sottolinea con soddisfazione la collaborazione avviata su questo progetto con i Giovani di Confindustria Veneto: “Il Presidente regionale dei Giovani Industriali, Giordano Riello, ha accolto subito con grande favore la proposta, condividendo il contributo che “Territorio per Azioni” può dare in termini di sviluppo virtuoso del territorio regionale. Da Giovani Imprenditori, inoltre, siamo particolarmente contenti di poter offrire ad altri giovani l’opportunità di partecipare fattivamente al futuro del Veneto”.

Responsabile del progetto per Ance Veneto Giovani sarà l’imprenditore padovano Carlo Ghiraldelli: “Ho partecipato in passato, in qualità di concorrente, al concorso. Certamente Territorio per Azioni rappresenta anche per le nostre Associazioni un’importante occasione per diventare ancor di più un interlocutore di rilievo nei confronti del mondo della Scuola, dell’Università, degli Ordini professionali e delle Istituzioni del territorio.

 

E’ possibile scaricare il regolamento del concorso presso il sito di Ance Veneto: www.anceveneto.it.

Per informazioni e adesioni: ancevenetogiovani@anceveneto.it.

 

25269-TerritorioxAzioni_Bando 2016-2017_4.pdfApri
Share

Riparte su scala regionale il bando per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio ideato negli anni scorsi da Confindustria Padova

I Giovani di Ance Veneto e Confindustria Veneto danno avvio al concorso “Territorio per Azioni”

6 Luglio 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 Ance Veneto Giovani, in collaborazione con i Giovani di Confindustria Veneto, rinnova il bando “Territorio per Azioni”, con l’obiettivo di stimolare studenti e giovani professionisti a sentirsi protagonisti dei processi di cambiamento, sviluppo e valorizzazione del proprio territorio.

L’iniziativa, in passato promossa da Confindustria Padova, viene ora allargata a livello regionale: i partecipanti al concorso potranno presentare proposte progettuali, realistiche e realizzabili su tutto il territorio veneto.

L’obiettivo è quello di creare un “portafoglio-progetti” da mettere a disposizione delle Istituzioni presenti sul territorio, delle Intese Programmatiche d’Area e di tutti gli strumenti di programmazione regionale.

I progetti in gara dovranno essere attinenti alle seguenti tematiche:

1. Progettare il territorio (costruire il nuovo e riqualificare l’esistente)

2. Sviluppare il sistema delle reti (mobilità su gomma e ferro, reti di connessione, mobilità slow)

3. Promuovere il territorio (design e marketing territoriale, valorizzazione di beni culturali e ambientali).

I destinatari del bando – studenti delle scuole superiori del 4° e 5° anno, studenti e ricercatori universitari, professionisti – avranno tempo fino al 31 ottobre 2016 per consegnare gli elaborati progettuali.

Al progetto vincitore di ciascuna categoria verrà assegnato un premio del valore di 1.000 euro.

Lo sviluppo del progetto è stato fortemente voluto dal Presidente di Ance Veneto Giovani, Giovanni Prearo, che già in passato aveva partecipato alla realizzazione delle edizioni precedenti: “Si tratta di un’iniziativa che presenta numerosi aspetti positivi. Innanzitutto rappresenta un’opportunità per mettere in rete le progettualità dei giovani, studenti o professionisti, con le esigenze del territorio e del mondo dell’impresa. Persone che spesso vivono nel territorio e che conoscono per esperienza diretta le sue necessità e problematiche e che, in più, possiedono quella capacità di creatività e di innovazione, che permette di progettare soluzioni non tradizionali ma, anzi forse proprio per questo, efficaci”.

Prearo sottolinea con soddisfazione la collaborazione avviata su questo progetto con i Giovani di Confindustria Veneto: “Il Presidente regionale dei Giovani Industriali, Giordano Riello, ha accolto subito con grande favore la proposta, condividendo il contributo che “Territorio per Azioni” può dare in termini di sviluppo virtuoso del territorio regionale. Da Giovani Imprenditori, inoltre, siamo particolarmente contenti di poter offrire ad altri giovani l’opportunità di partecipare fattivamente al futuro del Veneto”.

Responsabile del progetto per Ance Veneto Giovani sarà l’imprenditore padovano Carlo Ghiraldelli: “Ho partecipato in passato, in qualità di concorrente, al concorso. Certamente Territorio per Azioni rappresenta anche per le nostre Associazioni un’importante occasione per diventare ancor di più un interlocutore di rilievo nei confronti del mondo della Scuola, dell’Università, degli Ordini professionali e delle Istituzioni del territorio.

 

E’ possibile scaricare il regolamento del concorso presso il sito di Ance Veneto: www.anceveneto.it.

Per informazioni e adesioni: ancevenetogiovani@anceveneto.it.

 

25260-TerritorioxAzioni_Bando 2016-2017_4.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata