• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Si è svolto lo scorso 28 giugno presso la Scuola Edile di Padova il seminario sulle innovazioni nel cantiere edile, promosso dai Giovani di Ance Veneto in collaborazione con Doka Italia Spa

Seminario di Ance Veneto Giovani sull’innovazione nel cantiere con Doka Italia Spa

1 Luglio 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 La Scuola Edile di Padova ha ospitato lo scorso 28 giugno un seminario organizzato da Ance Veneto Giovani, in collaborazione con Doka Italia Spa, azienda internazionale specializzata nella produzione e fornitura di casseforme. Tema: le innovazioni per l’efficienza e la sicurezza del lavoro nel cantiere.

All’incontro hanno partecipato, oltre al Presidente di Ance Veneto Giovani, Giovanni Prearo, il Direttore della Scuola Edile patavina, Giampaolo Lupato, il Prof. Roberto Scotta, docente del Dipartimento di Costruzioni e Trasporti dell’Università di Padova, e i rappresentanti della Doka Italia.

Il Prof. Scotta ha spiegato le motivazioni che devono spingere le imprese edili ad innovare il proprio lavoro in cantiere ed ha illustrato come l’Università possa rappresentare un punto di riferimento importante per lo sviluppo di innovazioni tecnologiche ideate dagli stessi imprenditori.

Luca Chiappa e Lorenzo Alfieri di Doka Italia Spa hanno portato l’esperienza dell’azienda austriaca nella ricerca e sviluppo, cui dedica oltre 200.000 ore di lavoro all’anno. Hanno quindi presentato alcune delle loro innovazioni tecniche nelle casseforme industrializzate per l’armatura di pareti e solai.

Infine hanno presentato l’ultima innovazione introdotta nel mercato italiano: il sistema “Concremote” per la misurazione della resistenza del calcestruzzo in tempo reale.

Soddisfatto di questo primo evento il Presidente Prearo: “Da tempo all’interno del settore si discute sulla necessità che le imprese edili siano pronte a ripartire dopo il brusco stop di questi anni di crisi, all’interno di un contesto competitivo completamente modificato rispetto a 10 anni fa, e sull’esigenza di innovare sia nella gestione aziendale che nel processo produttivo per rendere più efficiente e nel contempo di maggiore qualità il nostro lavoro. Questo seminario si inserisce in questo quadro: risponde al compito dell’associazione di offrire alle imprese associate occasioni per conoscere o approfondire la conoscenza di nuove tecnologie e nuovi strumenti da utilizzare nel cantiere. Si tratta di innovazioni, come quelle che ci presenteranno i rappresentanti della Doka, finalizzate a costruire più rapidamente, con costi minori e in condizioni di maggiore sicurezza”.

 

Si allega:

– slides degli interventi tecnici

25211-01_Sistemi Doka per pareti_3.pdfApri

25211-02_Sistemi Doka per solai Concremote_3.pdfApri

25211-Doka_Corporate Presentation_3.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata