• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Regione Veneto, su proposta e in collaborazione con Ance Veneto, ha realizzato un incontro di presentazione degli incentivi previsti nel nuovo Conto Termico per l’incremento dell’efficienza energetica

Convegno “Conto Termico 2.0 – Istruzioni per l’uso”

27 Giugno 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 Lo scorso 22 giugno presso il Palazzo della Regione a Venezia si è svolto il convegno sul nuovo Conto Termico, disciplinato dal D.M. 16 febbraio 2016 ed entrato in vigore il 31 maggio.

Obiettivo dell’incontro, rivolto a Pubbliche Amministrazioni e a operatori privati, è stato quello di spiegare secondo un’ottica molto operativa, i contenuti del nuovo sistema di incentivazione e le modalità di accesso e utilizzo dei fondi disponibili.

Il nuovo Conto Termico, potenzia e semplifica il meccanismo di sostegno già introdotto nel 2012, favorendo la fruizione degli incentivi per interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

A disposizione ci sono 900 milioni di Euro annui, 700 per privati e imprese e 200 per le amministrazioni pubbliche, le cooperative di abitanti o sociali e le società di patrimonio pubblico.

Un’attenzione particolare è rivolta alla PA, affinché possa concretamente esercitare il proprio ruolo esemplare previsto dalle direttive sull’efficienza energetica e costruire un “Paese più efficiente”.

Le novità del nuovo Conto Termico sono le seguenti:

– la semplificazione delle modalità di accesso,

– la riduzione delle tempistiche di erogazione,

– l’ampliamento degli interventi di efficienza energetica incentivabili,

– l’innalzamento della soglia per l’erogazione,

– la semplificazione dei rapporti con le ESCo.

La sua piena applicazione consentirà così di riqualificare i propri edifici per migliorarne le prestazioni energetiche, riducendo i costi dei consumi e recuperando in tempi brevi parte della spesa sostenuta.

Potrà quindi avere importanti ricadute a livello ambientale, contribuendo a contrastare i cambiamenti climatici – riducendo le emissioni di gas climalteranti – ed a ridurre l’inquinamento urbano limitando l’emissione di polveri sottili.

Ma sosterrà anche la Green Economy a partire dall’efficienza energetica e dalle fonti rinnovabili.

Ance Veneto ha sostenuto questa iniziativa della Regione Veneto, nella consapevolezza che questi incentivi, che essendo peraltro cumulabili con altri, permetterà anche il finanziamento totale degli interventi, rappresentano un’opportunità importante per le imprese del settore.

Per l’Associazione sono intervenuti all’evento due collaboratori, Francesco Visentin e Massimiliano Mattiazzo, in quali hanno presentato il ruolo delle ESCo nel Conto Termico 2.0, illustrando anche due casi pratici: il progetto ATER Treviso ed il progetto Scuole.

Ottimo l’esito del convegno anche in termini di partecipazione, a dimostrazione dell’interesse di privati e Enti Locali per questo strumento.

25172-IMG_1214.jpgApri

25172-IMG_1219.jpgApri

25172-Seminario Conto Termico_Brochure.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VenetoLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Veneto
    • Il Presidente e La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • ANCE Veneto Progetti srl
  • News
    • In Regione
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata