Venerdì 13 marzo l’On. Enrico Zanetti, sottosegretario al ministero dell’Economia e delle Finanze, ha partecipato ad un incontro privato con Ance Veneto a Padova.
Di fronte ai rappresentanti delle imprese dell’industria delle costruzioni venete Zanetti ha discusso delle problematiche di natura fiscale introdotte dalle recenti norme del Governo, prime tra tutte le regole sull’IVA: split payment e reverse charge.
Ad aprire i lavori il Presidente Schiavo che ha denunciato l’emergenza liquidità a cui le imprese di costruzione sono state costrette a far fronte negli ultimi anni.
«Le nuove norme sull’Iva – ha precisato il presidente Schiavo – stanno aggravando una situazione già drammaticamente segnata. La pubblica amministrazione continua a pagare a distanza di 180 giorni. Il patto di stabilità interno continua a bloccare gli investimenti. L’edilizia continua a essere il comparto più colpito dal credit crunch. Se nel 2007 i prestiti al settore ammontavano a 32 miliardi di euro, nei primi nove mesi del 2014 si sono ridotti ad appena 6 miliardi e mezzo».
Schiavo ha sottolineato ancora come «L’economia tornerà a crescere quando ripartirà l’edilizia. Le nostre imprese non possono esportare. Sono strettamente collegate al territorio e incidono fortemente sulla domanda interna».
Il Sottosegretario, dopo aver attentamente ascoltato l’intervento del Presidente Schiavo e dei tecnici di Ance Veneto sulla questione, ha confermato che «Il governo sta studiando alcune correzioni sulle regole fiscali sull’Iva, split payment e reverse change, introdotte dall’ultima legge di stabilità. Siamo consapevoli che tali misure creano tensioni di liquidità alle imprese e introdurremo alcune soluzioni a vantaggio dei più piccoli».
Zanetti ha comunque precisato che non ci saranno «marce indietro ma sono possibili dei correttivi, per i quali valuteremo la compatibilità con le norme europee, ottenuto il benestare della ragioneria di stato. L’impegno del governo è diretto ad accrescere la celerità dei rimborsi IVA, in questo modo si limiterebbero comunque gli effetti dello split payment sui flussi di cassa delle imprese»
19742-Emergenza liquidit per le imprese di costruzioni.pptApri